Disturbi del comportamento Alimentare (DCA)

Residenziale e Semiresidenziale

(DCA 431/2012) Il Trattamento Residenziale e Semiresidenziale per i Disturbi del comportamento alimentare, accoglie su base volontaria Utenti con diagnosi di Disturbo dell’Alimentazione e dell’Obesità che necessitano di un intervento multidisciplinare integrato. La permanenza presso il Centro ha come obiettivo la costruzione di un percorso

Terapeutico-riabilitativo psico-nutrizionale, realizzato secondo l’ottica di un progetto assistenziale individualizzato teso al miglioramento delle condizioni cliniche generali, della psicopatologia specifica del disturbo e della sintomatologia ad esso associata per favorire la normalizzazione del comportamento alimentare e del peso:

Il trattamento garantisce lo svolgersi delle seguenti attività:

  • Monitoraggio quotidiano delle condizioni cliniche;
  • Assistenza infermieristica giornaliera (trattamento residenziale);
  • Supporto psicologico continuativo ed interventi psicoterapeutici individuali, famigliari e di gruppo;
  • Riabilitazione nutrizionale per la costruzione di nuove abitudini alimentari;
  • Programmazione di attività pedagogiche personalizzate e di riabilitazione psicomotoria;
  • Pianificazione di interventi di supporto psicologico e psicoterapeutico alle famiglie.

Modalità d’inserimento (DCA 431/2012)
L’ inserimento in Struttura viene valutato in relazione a fattori sanitari e sociali, considerati nella loro globalità e nel complesso delle loro interrelazioni.
Tale valutazione, che deve considerarsi come un’ operazione dinamica e continua e che segue il assistito nel suo percorso riabilitativo e ne verifica nel tempo l’evoluzione, è affidata sia al Responsabile Medico della struttura che alle Unità di Valutazione Multidisciplinare (UVM) della ASL territoriale, la quale una volta conclusa la fase valutativa fornisce formale autorizzazione all’accesso al trattamento.

Responsabili del trattamento
Medico Responsabile
Coordinatore infermieristico

Altre Figure Professionali
Personale medico
Personale infermieristico
Personale della riabilitazione (Terapisti Occupazionali, Educatori)
Personale socio-sanitario

Dove trovarlo
Guidonia - Asl Roma 5 - Villa Pia

Scarica la Guida al Servizio
Villa Pia

 logo-04-03.jpg

 

Informazioni Legali
Italian Hospital Group S.p.A.

Sede Legale: Via Tiburtina, 188
00012 Guidonia (RM)

C.F. e P.IVA 06703461001
Capitale Sociale € 1.650.000,00 i.v.
REA 984329 - PEC italianhospitalgroup@legalmail.it

Privacy
DPO (Reg. UE 679/2016): NOMOS S.r.l.
E-mail privacy@italianhospitalgroup.it
dpo.ihg@legalmail.it PEC

Centralino
0774.38.63.60

Informazioni Ricoveri
0774.38.63.51/53

Informazioni Centro Ambulatoriale
0774.38.62.49

Segreteria Generale
0774.38.61.03/05/08 
0774.38.61.04 fax