Hospice Residenziale

 

Il Centro per le cure palliative residenziale è destinato a pazienti affetti da malattie progressive ed in fase avanzata, a rapida evoluzione e a prognosi infausta. 
In particolare, è destinato, a pazienti affetti da patologia neoplastica terminale. 
Il Centro è strutturato in modo tale da fornire un luogo confortevole, familiare e personalizzabile.
Il trattamento garantisce lo svolgersi delle seguenti attività:

  • Gestione delle emergenze;
  • Trattamento e gestione dei segni-sintomi del malato terminale;
  • Accudimento di base e avanzato;
  • Gestione vie infusorie, cateteri e drenaggi;
  • Gestione della nutrizione enterale e parenterale; 

Viene garantito inoltre un supporto al paziente e ai famigliari continuo attraverso:

  • Supporto psicologico al malato, alla famiglia e al personale sanitario;
  • Gestione della consapevolezza e comunicazione della malattia; 
  • Accompagnamento alla morte;
  • Gestione del lutto;
  • Un Centro d'ascolto attivo h 24;
  • Servizio di guardia medica e infermieristico h 24;
  • Supporto del volontariato; 
  • Formazione e aggiornamento permanente del personale

Modalità d’inserimento (DCA 431/2012)
L’inserimento in Centro di Cure Palliative viene valutato in relazione a fattori clinici e sociali, considerati nella loro globalità e nel complesso delle loro interrelazioni.

Tale valutazione è affidata all’ Unità di Valutazione Multidisciplinare (UVM) della ASL territoriale, la quale una volta conclusa la fase valutativa fornisce formale autorizzazione all’accesso al trattamento specificandone la tipologia (Residenziale o Domiciliare).

In caso di totale occupazione le richieste di presa in carico verranno inserite in una lista d'attesa basata su criteri temporali di presentazione della richiesta.

Responsabili del trattamento
Medico Responsabile

Coordinatore infermieristico

Figure Professionali
Personale medico palliativista
Personale infermieristico

Personale socio-sanitario
Personale della riabilitazione (Fisioterapisti)
Psicologi
Assistente Sociale

Dove trovarlo
Guidonia - Asl Roma 5 - Complesso Centrale
Campagnano - Asl Roma 4 


Scarica la Guida al Servizio
Complesso Centrale, Cure Palliative

Hospice Campagnano, Cure Palliative

Informazioni Legali
Italian Hospital Group S.p.A.

Sede Legale: Via Tiburtina, 188
00012 Guidonia (RM)

C.F. e P.IVA 06703461001
Capitale Sociale € 1.650.000,00 i.v.
REA 984329 - PEC italianhospitalgroup@legalmail.it

Privacy
DPO (Reg. UE 679/2016): NOMOS S.r.l.
E-mail privacy@italianhospitalgroup.it
dpo.ihg@legalmail.it PEC

Centralino
0774.38.63.60

Informazioni Ricoveri
0774.38.63.51/53

Informazioni Centro Ambulatoriale
0774.38.62.49

Segreteria Generale
0774.38.61.03/05/08 
0774.38.61.04 fax