Il Servizio di Assistenza Domiciliare è destinato a persone residenti o domiciliate nelle ASL di competenza degli Hospice IHG o limitrofe, ed assicura oltre alle prestazioni generali:
- Un supporto psicologico al malato, alla famiglia e al personale sanitario;
- Una gestione della consapevolezza e comunicazione della malattia;
- Assitenza psicologica di accompagnamento alla morte e gestione del lutto;
- Un centro d’ascolto attivo h24
- servizio di pronta disponibilità medica/infermieristica h 24;
Come da normativa vigente in assistenza domiciliare è previsto l’intervento di tutte le figure assistenziali ed è garantita una visita settimanale del medico e quotidiana dell’infermiere. Dopo la prima valutazione e la presa in carico del assistito, si programmano gli accessi dello Psicologo e dell'Assistente Sociale. In base al Piano Assistenziale individuale (PAI) sono programmati anche gli accessi e gli interventi del Terapista della Riabilitazione.
Modalità d’inserimento (DCA 431/2012)
L’inserimento in Centro di Cure Palliative viene valutato in relazione a fattori clinici e sociali, considerati nella loro globalità e nel complesso delle loro interrelazioni.
Tale valutazione è affidata all’ Unità di Valutazione Multidisciplinare (UVM) della ASL territoriale, la quale una volta conclusa la fase valutativa fornisce formale autorizzazione all’accesso al trattamento specificandone la tipologia (Residenziale o Domiciliare).
In caso di totale occupazione le richieste di presa in carico verranno inserite in una lista d'attesa basata su criteri temporali di presentazione della richiesta.
Responsabili del trattamento
Medico Responsabile
Coordinatore infermieristico
Altre Figure Professionali
Personale medico palliativista
Personale infermieristico
Personale socio-sanitario
Personale della riabilitazione (Fisioterapisti)
Psicologi
Assistente Sociale
Dove trovarlo
Guidonia - Asl Roma 5 - Complesso Centrale
Campagnano - Asl Roma 4
Scarica la Guida al Servizio
Complesso Centrale, Cure Palliative
Hospice Campagnano, Cure Palliative