Strutture Socio-Riabilitative

 

Residenziale

(DCA 8/2011) Trattamento Residenziale Psichiatrico Socio-Riabilitativo (S.R.P.S.R): accoglie su base volontaria, pazienti adulti con disturbi psichiatrici, non trattabili a domicilio o in altre tipologie di strutture socio-assistenziali, che necessitano di periodi di ospitalità di medio-lungo termine in un contesto comunitario protetto.

Il trattamento garantisce lo svolgersi delle seguenti attività:

  • Sorveglianza medico-psichiatrica ed infermieristica finalizzata al monitoraggio clinico della patologia ed assistenziale;
  • Socio-riabilitative tese all’acquisizione della maggiore autonomia possibile per consentire l’uscita dall’ambito dell’assistenza psichiatrica e il possibile reinserimento sociale, attraverso il rientro in famiglia, o in un contesto abitativo autonomo supportato a livello domiciliare o l’inserimento in strutture socio-assistenziali, o il passaggio in strutture della stessa tipologia ma con minore livello di intensità di protezione assistenziale socio-sanitaria.

Modalità d’inserimento (DCA 188/2015)
L’inserimento in Struttura Residenziale Psichiatrica (SRP) avviene su base volontaristica, ma esclusivamente per il tramite del Centro di Salute Mentale (CSM) di riferimento dell’utente, che si fa carico di elaborare e condividere con l’utente stesso un Piano di Trattamento Individuale (PTI) e di inoltrare la richiesta di idoneità all’Unità Valutativa Multidimensionale (UVM) del Dipartimento di Salute Mentale (DSM).
L’UVM, sulla base del PTI, individua il livello di intensità assistenziale e riabilitativa corrispondente ai bisogni di cura dell’utente, rilasciando un Certificato di Idoneità. Una volta individuata la tipologia assistenziale più appropriata, il assistito, in accordo con i referenti del CSM di riferimento, esprime le sue preferenze circa la SRP prescelta fra quelle presenti nell’elenco delle SRP regionali.

Responsabili del trattamento
Medico Responsabile
Coordinatore infermieristico

Altre Figure Professionali
Personale medico
Personale infermieristico
Personale della riabilitazione (Terapisti Occupazionali, Educatori)
Personale socio-sanitario

Dove trovarlo
Guidonia - Asl Roma 5 - Strutture Psichiatriche

Scarica la Guida al Servizio
Strutture Psichiatriche Socio Riabilitative

Informazioni Legali
Italian Hospital Group S.p.A.

Sede Legale: Via Tiburtina, 188
00012 Guidonia (RM)

C.F. e P.IVA 06703461001
Capitale Sociale € 1.650.000,00 i.v.
REA 984329 - PEC italianhospitalgroup@legalmail.it

Privacy
DPO (Reg. UE 679/2016): NOMOS S.r.l.
E-mail privacy@italianhospitalgroup.it
dpo.ihg@legalmail.it PEC

Centralino
0774.38.63.60

Informazioni Ricoveri
0774.38.63.51/53

Informazioni Centro Ambulatoriale
0774.38.62.49

Segreteria Generale
0774.38.61.03/05/08 
0774.38.61.04 fax