Raccomandazioni generali sito web

COVID19 - Regole di accesso per visita ai nostri Ospiti

Aggiornamento 27 giugno 2022: 

Il Ministero della Salute ha fornito ulteriori raccomandazioni in merito alla modalità di accesso dei visitatori nelle strutture residenziali sanitarie riconoscendo “il diritto alla continuità delle visite dei familiari e dei visitatori, con cadenza giornaliera, consentendo loro anche di prestare assistenza quotidiana nel caso in cui la persona ospitata non sia autosufficiente. Tuttavia, in relazione allo specifico contesto epidemiologico, l’Azienda può adottare eventuali misure precauzionali più restrittive” che saranno, nel caso, tempestivamente comunicate all’utenza.

  • Resta fermo che l'accesso dei visitatori alle suddette strutture è consentito ESCLUSIVAMENTE ai soggetti muniti:  di una certificazione verde COVID-19 rilasciata a seguito della somministrazione della dose
    di richiamo successiva al ciclo vaccinale primario;
  • ai soggetti in possesso di una certificazione verde COVID-19, rilasciata a seguito del completamento del ciclo vaccinale primario o dell'avvenuta guarigione, unitamente ad una certificazione che attesti l'esito negativo del test antigenico rapido o molecolare, eseguito nelle quarantotto ore precedenti l'accesso.

Le visite potranno avvenire nelle fasce orarie consentite, per un massimo di 2 persone alla volta e preferibilmente all’esterno. La sosta in reparto deve essere preventivamente concordata con l’èquipe.

Si rammenta che è necessario avere sempre con sé:

  • mascherina chirurgica o FFP2
  • gel alcolico per l’igienizzazione delle mani
  • certificazione Verde CoViD19 cartacea o informatizzata (che potrà essere richiesta in qualunque momento durante la visita).

Aggiornamento Aprile 2022: 

l 31 Marzo 2022 si è chiuso lo stato di emergenza per la pandemia, ma cosa è cambiato? 

Vi riportiamo alcune delle regole principali per venire a far visita al vostro caro nel mese di Aprile 

  1. Ciclo Vaccinazione completo (tre dosi o seconda dose da meno di 120 giorni);
  2. Due dosi di Vaccinazione + malattia da contagio Covid19 superta da meno di 6 mesi;  
  3. Due dosi di Vaccinazione (la cui seconda dose è stata somministrata da oltre 120 giorni, ma meno di 9 mesi) + un tampone antigenico rapido o molecolare effettuato da non oltre 48h, con esito negativo; 
  4. Una dose di Vaccinazione + Malattia da contagio Covid19 superata da meno di 6 mesi + un tampone antigenico rapido o molecolare effettuato da non oltre 48h, con esito negativo.
  5. Per gli Hospice, data la presenza di pazienti estremamente fragili e non vaccinati oltre al Green Pass è un tampone antigenico rapido o molecolare effettuato da non oltre 48h, con esito negativo

Si ricorda inoltre, che i seguenti criteri restano validi per tutte le strutture IHG e per i soli accompagnatori dei pazienti del Centro Ambulatoriale.Tutte le visite restano comunque sottoposte al regolamento interno che vi riproponiamo qui di seguito 

In caso di segnalazioni vi ricordiamo che è possibile contattarci attraverso la sezione "Segnalazioni" presente nella Home di questo sito internet. 

 

Informazioni Legali
Italian Hospital Group S.p.A.

Sede Legale: Via Tiburtina, 188
00012 Guidonia (RM)

C.F. e P.IVA 06703461001
Capitale Sociale € 1.650.000,00 i.v.
REA 984329 - PEC italianhospitalgroup@legalmail.it

Privacy
DPO (Reg. UE 679/2016): NOMOS S.r.l.
E-mail privacy@italianhospitalgroup.it
dpo.ihg@legalmail.it PEC

Centralino
0774.38.63.60

Informazioni Ricoveri
0774.38.63.51/53

Informazioni Centro Ambulatoriale
0774.38.62.49

Segreteria Generale
0774.38.61.03/05/08 
0774.38.61.04 fax